Perché gli sforzi per un’agilità efficace continuano a fallire?
Abbiamo raccolto alcune delle sfide più comuni emerse lavorando con decine di organizzazioni e centinaia di manager e imprenditori, e come risolverle.
Ricevi direttamente via email quello che abbiamo preparato per chi lavora ogni giorno sul campo, come te.
Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori hanno vissuto un cambiamento epocale nelle aspettative dei clienti, nelle dinamiche di mercato e nei progressi tecnologici. Il ritmo del cambiamento è accelerato in modo esponenziale, mettendo a dura prova i modelli aziendali tradizionali e rigidi. Per prosperare in questa nuova era, le organizzazioni devono essere agili e prendere decisioni informate in modo rapido ed adattarsi con facilità alle nuove sfide.
Le metodologie agili sono state adotatte da molte aziende per migliorare la loro capacità di innovare, rispondere prontamente alle esigenze dei clienti e offrire prodotti e servizi di alta qualità. Molti professano il bisogno di fare agile per riuscire a lavorare in maniera più efficace tra team, favorire la trasparenza, il feedback e lo sviluppo iterativo. I benefici sono evidenti, ma cosa vuol dire realmente ‘essere agile’?
Sebbene i benefici dell’agilità siano convincenti, è fondamentale affrontare la sua implementazione con una mentalità pragmatica. Molte persone cadono nella trappola di adottare tecniche e strumenti agili senza comprendere appieno il loro scopo, il che porta a processi rigidi e complicati.
Agile è più di una parola di tendenza. Nel corso della nostra collaborazione con numerose organizzazioni in tutto il mondo, abbiamo riscontrato domande e preoccupazioni ricorrenti riguardo all’approccio agile. Oggi siamo pronti a condividere tutto questo con chi si trova a lavorare in prima linea, affrontando sfide concrete e ha bisogno di evitare di perdere tempo con mode effimere e soluzioni errate.
Ricevi direttamente via email quello che abbiamo preparato per chi lavora ogni giorno sul campo, come te.
Cocoon Pro è un’azienda di ultima generazione che dal 2011 è dedicata ad abilitare un’evoluzione sana del concetto stesso di lavoro nell’ecosistema lavorativo mondiale. I nostri clienti sono organizzazioni che desiderano cambiamenti profondi nel modo in cui le persone e le tecnologie possono ottenere, insieme, performance straordinarie.