Facilitazione

Mastery Trail, imparare a essere nel fare

L'arte e la pratica della facilitazione

Vuoi acquisire competenze e maestria nell’aiutare gruppi di lavoro a performare al massimo del loro potenziale?

La facilitazione è quel ruolo che abilita team e organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi attraverso esperienze ottimali.

Le 4 fasi del percorso

Il Mastery Trail è composto da moduli esperienziali che guidano i partecipanti attraverso 4 fasi successive con livello di maestria crescente, guidandoli da una consapevolezza di base alla piena padronanza del tema.

Trained Practictioner

I moduli in questa fase consentono di comprendere le basi della materia e iniziare a praticarla.

  • Fare facilitazione ed essere un facilitatore: iniziamo da qui!
  • L’arte e la pratica della facilitazione
  • Facilitazione: cos’è? Davvero.

Trained Facilitator

Attraverso esperienze specifiche e importanti complementi di teoria, si inizia in questa fase a praticare con competenza.

Master Facilitator

La parte avanzata del percorso genera esperienza e profonda conoscenza, permettendo di divenire un riferimento autorevole sul tema.

  • Facilitazione avanzata
  • Strumenti digitali per la facilitazione da remoto
  • Facilitazione per il decision making
  • Consapevolezza di sè e centratura mentale – modulo avanzato
  • Facilitazione per grandi gruppi
  • Co-facilitazione
  • Tecniche avanzate di facilitazione

Master Trainer of Facilitators

L’ultima fase è dedicata a coloro che, oltre ad aver sviluppato una maestria personale, vogliono imparare ad  aiutare al meglio altre persone nel loro percorso di apprendimento.

  • Co-facilitazione in almeno 2 Facilitation Primer
  • T3 camp in Facilitazione
  • Assistenza in un modulo di Facilitazione Avanzata
  • Preparazione individuale insieme ad un Master Trainer

Ora disponibile
Trained Facilitator

Facilitation Primer

14 - 15 settembre
Milano (Italiano)

Le basi della facilitazione sperimentate in prima persona e vissute nella pratica

Un’esperienza con Emanuele Rapisarda, Alessandra Cianchettini e Letizia Piangerelli
Scopri di più

Workshop Design Primer

27 ottobre
Online (Italiano)

Impara come progettare workshop e sessioni di lavoro o di apprendimento in modo da far vivere ai partecipanti esperienze ottimali ed efficaci

Un´esperienza con Emanuele Rapisarda
Scopri di più

Organizzare, progettare e facilitare workshop distribuiti efficaci

17 novembre
Milano (Italiano)

Le basi della facilitazione sperimentate in prima persona e vissute nella pratica

Un’esperienza con Emanuele Rapisarda, Alessandra Cianchettini e Letizia Piangerelli
Scopri di più

Il potere di centrare sè stessi

1 dicembre
Milano (Italiano)

Radicarsi nel corpo, riconoscere il proprio centro, lasciare emergere e nutrire l’essere facilitatore, ancor prima di farlo

Un´esperienza con Cristiano Siri
Scopri di più

Scopri tutti i dettagli del percorso e come poter iniziare subito a sviluppare maestria nella facilitazione.

Scarica il PDF gratuito per saperne di più e capire se fa al caso tuo.

Vuoi ricevere notizie da noi?

Ogni mese inviamo una newsletter sui temi dell’evoluzione del mondo del lavoro sui quali ci stiamo concentrando, sugli strumenti e approcci emergenti e sugli spazi d’incontro. Avrai anche la possibilità di scegliere su quali argomenti ricevere aggiornamenti.

IL MASTERY TRAIL NELLE PAROLE DI CHI HA PARTECIPATO

Hai una domanda o vuoi dirci qualcosa?

SCRIVICI

Website ver 2.0 – published May 2022
© 2020-2022 Cocoon Projects Srl – VAT IT03151650839 – Privacy Policy