Adaptive Organizing Foundation Training
Le basi della disciplina di progettazione e sviluppo di organizzazioni adattive
Le basi della disciplina di progettazione e sviluppo di organizzazioni adattive
Come approcciare un progetto di evoluzione organizzativa per l'adattività
Come progettare e gestire le iterazioni del progetto fino alla generazione del nuovo setup organizzativo
Come assicurare la stabilità e la capacità di continuare ad evolvere con il nuovo setup organizzativo
In questo corso ci rimboccheremo le maniche e lavoreremo sul concetto di organizzazione adattiva, per comprenderlo a fondo, in modo che sia concreto e rilevante per la nostra vita professionale.
Ci procureremo strumenti concreti con dietro una solida base scientifica e sperimentale, che consentano alle persone di immaginare le loro organizzazioni in modi radicalmente nuovi, permettendo l’integrazione del pensiero razionale, dell’intuizione e delle emozioni in un costrutto organico e profondamente condiviso.
Esploreremo chi, perché e come coinvolgere nel processo di progettazione, come progettare per l’adattabilità, come creare e porre domande nella ricerca profonda di bisogni, desideri e paure delle persone in un’organizzazione, in definitiva come co-creare organizzazioni adattive che funzionino nel mondo reale, e come affrontare il cambiamento che richiedono.
Il corso stesso è progettato con questi propositi in mente, ponendosi come trampolino concreto per dare inizio a una pratica professionale di progettazione e sviluppo di organizzazioni di ultima generazione, secondo quello che i tempi oggi permettono e richiedono.
Stelio supporta le organizzazioni nell’adattarsi alle evoluzioni dei loro ecosistemi e della tecnologia dal 1995. Quando già si occupava da anni di lean management e open collaboration, nel corso del suo cammino imprenditoriale ha avuto bisogno lui stesso di modalità organizzative realmente snelle, adattabili e resilienti. Ma al tempo c’era ben poco. Nella crisi del 2009-2010, infatti, la rigidità strutturale e culturale che caratterizzava il grosso delle organizzazioni non offriva risposte valide, né alcun supporto concreto.
Da questa necessità iniziò il cammino di Stelio nel generare una pratica mondiale di design di organizzazioni adattive, collaborando con pionieri di tutto il mondo. Nel 2012 generò il framework organizzativo LiquidO per la governance adattiva, poi premiato a New York dal Managemnt Innovation Exchange di Gary Hamel. Negli stessi anni, con i co-fondatori di Cocoon Pro, diede vita alla prima organizzazione completamente emergente in europa, mentre iniziava a contribuire come parte attiva nella direzione dello European Organization Design Forum (EODF). Nel 2015 Stelio tenne a Milano la prima Masterclass al mondo in Adaptive Organization Design, insieme a Paul Tolchinsky e a Stu Winby, due dei maggiori pionieri viventi di design organizzativo e cambiamento sistemico.
Da quella data, Stelio ha lavorato alla creazione di un percorso di sviluppo di maestria in questa nuova disciplina, basandosi su decenni di esperienza trasmessagli da giganti di diversi settori e da decine di pionieri come lui che nell’ultima decade hanno sperimentato in molti modi e in diversi contesti. Ha scritto l’Adaptive Organization Design Manifesto, è diventato curatore del Mastery Trail sul tema offerto da Cocoon Pro, e ha continuato a vivere quotidianamente la realtà di una organizzazione fortemente adattiva dentro la stessa Cocoon Pro, nonché al fianco di molti clienti consapevoli dell’importanza di questa transizione.
Questa esperienza è un passo fondamentale del percorso che ti porterà più vicino Trained Professional.
28 – 29 settembre (Italiano)
05 – 06 ottobre (Inglese)
Hai esigenze particolari o domande? Contattaci.
Al termine di ogni fase, verrà rilasciato un Open Badge per attestare e rendere visibile il raggiungimento del relativo livello di competenza. Abbiamo scelto l’ecosistema degli Open Badge per permettere ad ogni partecipante di ottenere un attestato tracciabile, verificabile e riconosciuto nel mondo.
Partecipando a questa esperienza sarai un passo più vicino ad ottenere l’Open Badge della fase Trained Professional.
Le esperienze in questa fase consentono di comprendere le basi della materia e iniziare a praticarla.
Attraverso esperienze specifiche e importanti complementi di teoria, si inizia in questa fase a praticare con competenza.
La parte avanzata del percorso genera esperienza e profonda conoscenza, permettendo di divenire un riferimento autorevole sul tema.
L’ultima fase è dedicata a coloro che, oltre ad aver sviluppato una maestria personale, vogliono imparare ad aiutare al meglio altre persone nel loro percorso di apprendimento.
I passaggi utili per completare questa fase saranno resi noti a coloro che completeranno la precedente e che vorranno intraprendere gli ultimi passi del percorso verso la maestria.
La guida di Maestri di livello mondiale.
Una comunità con cui continuare a confrontarsi.
Hard Fun. Imparare in modo profondo, divertendosi.
Questa esperienza è un passo fondamentale del percorso che ti porterà più vicino all’Open Badge Trained Professional.
650 € + IVA: I primi 3 biglietti!
750 € + IVA: Early Bird (fino al 28 agosto)
850 € + IVA: Full Price
Hai esigenze particolari? Contattaci.
20 e 21 aprile
9:30 – 18:30
ISCRIZIONI CHIUSE
Website ver 2.0 – published May 2022
© 2020-2022 Cocoon Projects Srl – VAT IT03151650839 – Privacy Policy